Cultura del Marocco
Il magico Marocco vi affascinerà con i suoi innumerevoli motivi colorati, molti dei quali sono radicati nella ricca cultura marocchina. Nel corso dei secoli, numerose etnie sono scese in Marocco, provenienti da ogni angolo del mondo. Sono state assorbite dalla società marocchina. I loro costumi, tradizioni e credenze hanno influenzato la cultura marocchina, conferendole un’identità multiculturale unica.
Arti e mestieri in Marocco
“Squisito” è una parola che descrive perfettamente le opere d’arte del Marocco. Gli artigiani marocchini sono noti in tutto il mondo per le loro intricate opere in legno, la maggior parte delle quali sono scolpite e dipinte in modo elaborato. Anche le ceramiche colorate e splendidamente decorate realizzate dal popolo berbero del Marocco sono molto apprezzate dai turisti.
Tuttavia, tra i vari mestieri di MaroccoSono i suoi splendidi tappeti a lasciarvi a bocca aperta. Ogni tappeto ha una storia da raccontare su un aspetto particolare della cultura marocchina e del suo popolo.
Musica e danza in Marocco
Il carattere multietnico della cultura marocchina è particolarmente evidente nella sua musica e nelle sue forme di danza. La popolazione prevalentemente araba del Marocco ha conferito alla sua musica un soave tono arabo, ma nella musica marocchina si possono anche percepire significative influenze andaluse.
Oltre a ciò, in Marocco si trovano la musica dei villaggi e quella rituale portata avanti dal popolo berbero, la musica Chaabi influenzata dal rock, la forma musicale algerina Gharnati e la musica languidamente mistica Lavoro musica dei popoli subsahariani.
In Marocco sono diffuse anche numerose forme di danza, tra cui le più note sono la danza Guerda, la danza Casbah e l’esotica e incantevole danza del ventre.