Tour femminile in Marocco

descrizione

Itinerario e descrizione
Momenti salienti del tour femminile in Marocco

Scoprite la Kasbah di Ait Ben Haddou (patrimonio mondiale dell’UNESCO).
Attraversa le montagne dell’Alto Atlante.
Ammira il canyon del Dades.
Attraversate la valle delle rose e la strada delle 1001 Kasbah.
Scoprite l’oasi del Todra e le sue gole.
Passeggiata in dromedario tra le dune dell’Erg Chebbi.
Trascorrete la notte sotto le stelle in un accampamento nel deserto di Merzouga con spettacolo di tamburi.

 

Itinerario del tour femminile in Marocco

 

Giorno 1: arrivo a Marrakech

Vi verremo a prendere all’aeroporto di Marrakech e vi trasferiremo in hotel.

Giorno 2: Marrakech – Ouarzazate

Verrete prelevati in auto dal vostro alloggio e inizieremo il nostro viaggio del tour femminile in Marocco da Marrakech al deserto. Attraverseremo la catena montuosa dell’Atlante attraverso il passo del Tichka. Con i suoi 2260 metri di altitudine, ammireremo le oasi, i palmeti, le kasbah e la bellezza dell’Atlante. Lungo questa strada, avremo anche la possibilità di vedere e apprezzare i villaggi berberi e il loro stile di vita. Attraverseremo il patrimonio mondiale dell’umanità. Ait Ben Haddou. La Kasbah è considerata patrimonio dell’UNESCO dal 1987. Ha ospitato numerosi film, tra cui Lawrence d’Arabia (1962), Sodoma e Gomorra (1962) e altri ancora. Dopo la visita alla Kasbah, proseguiremo verso Ouarzazate, la Hollywood africana. Pernottamento in hotel.

Giorno 3: Ouarzazate – Agdz – Valle del Draa – Zagora

Dopo la colazione, iniziamo il nostro viaggio di 7 giorni in famiglia da Ouarzazate, attraversando l’Anti Atlante. La strada ci porterà direttamente all’immensa Valle del Draa. Questa valle ospita oltre 10 milioni di palme. Successivamente, ci dirigeremo verso la porta del Sahara, il deserto. Vicino a Zagora si trovano la biblioteca coranica, la fabbrica di artigiani e la Kasbah sotterranea di Tamegroute. Rientro a Zagora, dove pernotteremo.

Giorno 4: Zagora-Tafraoute-Ramlia-Ouzina

Dopo la colazione, percorreremo 280 chilometri (ex Rally Parigi-Dakar) in fuoristrada, attraversando il deserto con una vista unica sui “fiumi di sabbia”, le lagune secche e le pianure sconfinate dove potremo trovare villaggi nomadi. A questo punto inizieremo a conoscere davvero il deserto. Parallelamente al confine con l’Algeria, troveremo il rifugio di Tafraoute. Di nuovo in viaggio, attraverso le famose dune di sabbia di Ouzina, il deserto sconosciuto dove trascorreremo la notte.

Giorno 5: Ouzina – Merzouga

Dopo colazione, di ritorno sulla rotta del Rally Parigi-Dakar, prenderemo il tè con i nomadi. Vedremo un’oasi nel deserto del Sahara. Inoltre, sarà interessante visitare un’associazione di musica africana. Musica speciale suonata dagli abitanti del Mali. Hanno un’associazione che organizza spettacoli e pranzi per bambini. Nel pomeriggio potrete cavalcare i cammelli e andare tra le dune fino all’accampamento. Verso sera è il momento di un privilegio davvero speciale: ammirare il tramonto dall’accampamento, circondati dalle dune. Dormiremo in una vera tenda berbera con un tetto unico e speciale: le stelle del deserto!

Giorno 6: Merzouga – Rissani – Erfoud – Todra – Gole del Dades

Dopo un piacevole trekking in cammello, con il tramonto e l’alba in cima alle dune, all’inizio di un nuovo giorno, percorreremo la strada del deserto fino alla cittadina di Rissani, dove visiteremo il soco, uno dei mercati più tipici e antichi della zona. Poi partiremo verso le Gole del Todra, un luogo speciale per alpinisti, scalatori e amanti del trekking. Seguiremo il percorso che ci condurrà al grande canyon del Dades, dove trascorreremo la notte.

Giorno 7: Dades – Valle delle Rose – Skoura – Ouarzazate

Dopo la colazione, visiteremo le Gole del Dades con la possibilità di una breve escursione. Proseguiremo il nostro viaggio attraverso Boumalne Dades e la Valle delle Rose. Passeremo anche dal palmeto di Skoura, fino a raggiungere la città di Ouarzazate. Con i suoi magnifici paesaggi, Ouarzazate ospita tre importanti studi cinematografici. Creati nel 1983, gli Atlas Studios meritano una visita. Aperti al pubblico, offrono uno spettacolo grandioso: faraoni giganti a guardia delle loro porte. Qui potrete visitare i set di film sensazionali, i laboratori di decorazione e scoprire il dietro le quinte dell’industria cinematografica.
Cena e pernottamento in Riad

Giorno 8: Ouarzazate – Marrakech

Dopo colazione, visita alla Kasbah di Taourirt. Considerata Patrimonio Nazionale, è una delle più visitate del Marocco. L’onnipotente Signore dell’Atlante e i suoi parenti possedevano proprietà in tutto il sud del paese. La Kasbah di Taourirt era una di queste e, cosa ancor più importante, la famiglia Glaoui aveva le sue origini proprio qui. Poi attraverseremo le montagne dell’Alto Atlante per tornare a Marrakech.

Giorno 9: Marrakech – Marrakech

Al mattino, in compagnia di una guida ufficiale, scoprirete questa città esotica con i suoi monumenti storici. Tra questi, l’antica medina, il minareto della Koutoubia, il Palazzo Bahia, i giardini Majorelle, le tombe storiche e la famosa scuola coranica Ben Youssef. Resto della giornata libero.

10 giorni Marrakech – Aeroporto

In un momento conveniente, ti riporteremo all’aeroporto e termineremo i nostri servizi del tour femminile in Marocco.